Identità digitali
L'accesso ai servizi digitali erogati dall'ente è consentito esclusivamente agli autorizzati mediante autenticazione sul portale di ateneo all'indirizzo https:/login.unimc.it o direttamente sui portali dei servizi specifici.
L'autenticazione può avvenire con credenziali rilasciate da Unimc (credenziali uniche di ateneo) o con l'identità digitale SPID/CIE.
Personale strutturato (dipendenti) e non (collaboratori, contrattisti)
Il processo di rilascio delle credenziali per l'autenticazione e accesso ai servizi digitali erogati dall'ente è subordinato alla certificazione del rapporto tra soggetto e UniMC.
E' necessaria la registrazione a sistema a cura degli uffici amministrativi che gestiscono il rapporto.
A registrazione avvenuta, entro 36 ore, l'utente riceverà sul proprio indirizzo mail privato la comunicazione dell'assegnazione delle credenziali con le istruzioni per l'attivazione dell'utenza:
dovrà procedere ad un ripristino/recupero della password con gli strumenti presenti al link:
https://login.unimc.it/login/new/utente-non-autenticato.php
avrà così accesso immediato ai servizi a lui dedicati.
Le credenziali rilasciate rimangono valide anche dopo la chiusura del rapporto di lavoro con l'ente, non vengono eliminate e rimangono assegnate univocamente all'utente.
Per un eventuale successivo rapporto non saranno generate nuove credenziali ma sarà sufficiente recuperare la password di accesso.
Se sono state ricevute in precedenza credenziali in qualità di studente queste saranno mantenute anche per eventuali rapporti successivi, non verranno modificate, sarà sufficiente eventualmente effettuare un recupero della password per l'accesso ai sistemi.
In caso di problemi è consigliato in via preliminare accertarsi con l'ufficio amministrativo di riferimento della corretta registrazione del rapporto,
per problemi tecnici è disponibile il servizio di assistenza al link:
https://assistenza.unimc.it.
Studenti
gli studenti che si registrano nell'area riservata riceveranno comunicazione del rilascio delle credenziali uniche di ateneo sull'indirizzo mail privato indicato in fase di registrazione.
L'autorizzazione all'accesso ai servizi dedicati avverrà ad immatricolazione perfezionata.
Fino a quel momento lo studente candidato potrà accedere alla sola area riservata.
In caso di problemi gli studenti possono contattare il servizio:
https://infostudenti.unimc.it
